Aikido adulti
I corsi di Aikido adulti a cui possono partecipare persone di qualunque età, seguono l’indirizzo tecnico della scuola francese del M° Chistian Tissier e sono condotti da Roberto Scigliano 5° dan dell’Aikikai di Tokyo praticante dal 1978 con esperienza ventennale nell’insegnamento. L’Aikido proponendosi soprattutto come sistema educativo, a differenza di altre arti marziali che hanno sviluppato l’aspetto dell’agonismo sportivo, rifiuta di divenire uno sport e segue quelli che sono gli insegnamenti del suo Fondatore secondo il quale lo spirito del budo non si può realizzare in un’ atmosfera dove l’unica cosa che conta è la vittoria ad ogni costo. Va invece ricercata la crescita e la perfezione come essere umano attraverso la pratica intensa insieme a spiriti affini.
I corsi per adulti si tengono a:
Cadoneghe c/o Centro Thien-Mon
(per giorni e orari consulta tabella orari dei corsi)
Lezioni private individuali
ORGANIZZAZIONE DELLE LEZIONI
Le lezioni di Aikido adulti si sviluppano nel seguente modo:
la parte iniziale è dedicata al riscaldamento preparatorio generale in cui vengono proposti soprattutto esercizi di allungamento muscolare e tonificazione generale finalizzati al lavoro aikidoistico.
Al termine del riscaldamento si passa al lavoro su i taisabaki (passi e spostamenti vari) e allo studio degli ukemi (cadute).
La lezione, il cui metodo di apprendimento è soprattutto imitativo, prosegue per tutti con lo studio delle tecniche tipiche della disciplina.
Gli allievi più esperti proseguono successivamente la lezione con uno studio aikidoistico più complesso.
Orari
ORARI E SEDI DEI CORSI
CADONEGHE c/o Centro Thien Mon, via Antoniana 10, Mezzavia di Cadoneghe
LUNEDI-MERCOLEDI
19.00 – 20.00 principianti
20.00 – 21.00 avanzati
SABATO
15.00 – 16.00 ARMI per tutti
16.00 – 17.00 AIKIDO per tutti
modalità di iscrizione
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
E’ possibile partecipare a una lezione prova di Aikido previa prenotazione telefonica al numero 349 7576300
PER INIZIARE LO STUDIO DELL’AIKIDO OCCORRE:
– certificato medico per attività non agonistica
– 2 foto tessera
– iscrizione
ABBIGLIAMENTO:

Per le prime lezioni è possibile praticare con una qualunque maglietta o tuta sportiva, successivamente è necessario il gi bianco e un paio di ciabattine per spostarsi dallo spogliatoio alla sala tatami.
